Accedi subito all'e-book PDF della pianificazione della progettazione e scopri come puoi iniziare anche tu ad efficientare energeticamente il tuo immobile

Questo documento ti aiuterà a scoprire se sei pronto ad affrontare un intervento di riqualificazione energetica e ad affidarlo a professionisti. Ti guiderà attraverso i prossimi passi per una consulenza energetica personalizzata, garantendoti il raggiungimento dei risultati desiderati. Definirà le fasi da seguire per progettare ed eseguire gli interventi di riqualificazione in modo semplice e programmato.

Arch. Luca Sisti
L'architetto Luca Sisti, specializzato nella progettazione di edifici residenziali e in Architettura Sostenibile, è il coordinatore e fondatore dello Studio di Architettura LSARCH dal 2018. Da anni si occupa di progettazione e gestione di interventi di riqualificazione energetica e nuove costruzioni. Le sue competenze principali includono la gestione olistica del progetto e la specializzazione in termotecnica, garantendo soluzioni innovative e sostenibili per ogni tipo di intervento.
Guarda altri Articoli

Impianto Elettrico Casa: Guida Completa alla Progettazione e Installazione
L’impianto elettrico di casa è uno degli elementi più importanti, ma spesso sottovalutati, nella progettazione o nella ristrutturazione di un’abitazione. Quando si pensa a una casa moderna, confortevole e sicura,

Ventilazione Meccanica Controllata: cos’è, come funziona e perché è fondamentale in una casa moderna
Fino a qualche anno fa, parlare di ventilazione meccanica controllata sembrava una cosa da edifici commerciali o da progetti super tecnologici. Oggi, invece, la VMC è diventata uno degli impianti

Riscaldamento a pavimento: vantaggi, svantaggi e quando conviene davvero
Il riscaldamento a pavimento a Milano è una delle soluzioni più richieste in fase di nuova costruzione e ristrutturazione, soprattutto in un contesto urbano dove comfort, risparmio energetico e spazio